Videocorso Trazioni

Le trazioni sono forse l'esercizio più diffuso nel calisthenics, nonché uno dei primi esercizi che si punta a imparare. In questo videocorso ti mostrerò come aumentare notevolmente il tuo numero massimale di trazioni!
Un percorso semplice, lineare e a prova di infortunio!
Buon lavoro!
Coach Alessandro Mainente
L'assistenza tramite e-mail è utilizzabile solo per problemi tecnici legati all'accesso. Eventuali consulenze online tramite video e feedback non sono previste nel videocorso. Nel qual caso puoi contattarmi per fissare un appuntamento da me a Verona.
AVVERTENZE: le informazioni contenute in questo sito non intendono sostituirsi in nessun modo a parere medico o di altri specialisti. L'autore declina ogni responsabilità di effetti o di conseguenze risultanti dall'uso di tali informazioni e dalla loro messa in pratica. L'allenamento con sovraccarichi può causare infortuni, si consiglia pertanto di prestare la massima attenzione e di eseguire esercizi e metodologie adatte al proprio livello di forma. Consultare il proprio medico di fiducia prima di intraprendere qualsiasi forma di attività fisica o regime alimentare.
- Non puoi copiare, distribuire o rendere in altro modo disponibile al pubblico le tue credenziali d'accesso o il contenuto di questo videocorso.
- La violazione della proprietà intellettuale delle leggi del diritto d'autore relative al materiale contenuto nel sito videocorsi.alessandromainente.it prevede il blocco e la cancellazione dal sito, ossia la perdita al diritto di visione di questo materiale.
INTRODUZIONE AL VIDEOCORSO
Il mondo della resistenza muscolare è una realtà complessa che molto spesso viene volutamente ridotta all'inserimento di grandi, grandissimi volumi di lavoro , con il risultato che molto spesso l'infortunio bussa alla nostra porta oppure si presenta un inevitabile stallo.
L'organizzazione del lavoro con i corretti mezzi e metodi ,al momento giusto, per le tempistiche adeguate garantisce un susseguirsi di adattamenti che portano ad un miglioramento della performance anno dopo anno.
La comprensione di questi meccanismi , la loro successione e infine la loro integrazione rende di fatto questa guida che ho deciso di scrivere un susseguirsi iterato di idee logiche che riversano nel pratio la scienza e la pratica dell'allenamento.
Buon Lavoro.
Se inizi completamente da zero
Se non hai ancora visto la mia guida gratuita, qui c'è il link per accedervi: https://www.alessandromainente.it/guida-calisthenics-completa-alle-tue-prime-trazioni-alla-sbarra/
Troverai gli esercizi basilari per chi inizia dallo zero assoluto (nella sezione planche) che costituiscono la base di questo videocorso.
Come eseguire correttamente le trazioni?
Il primo step fondamentale, che viene prima di qualsiasi programma è la comprensione del gesto e il timing the principali strutture articolari e muscolari coinvolte.
La trazione è un movimento di estensione scapolo omerale dove il braccio viene portato da una posizione di massima flessione scapolo-omerale (partenza) ad una posizione di estensione scapolo- omerale (chiusura, il grado di estensione dipende dall'altezza raggiunta e dalla ampiezza della presa).
Il corretto timing the permette l'attivazione dei muscoli motori primari prevede una sequenza molto semplice che viene ricalcata a ritroso durante la fase negativa:
- depressione delle scapole;
- adduzione delle scapole.
- estensione dell'omero;